20
Gennaio
2023

Ask The Dust dei Pitchtorch è on line!

Oggi esce su tutte le piattaforme digitali Ask The Dust, il nuovo singolo della mia band Pitchtorch, ispirato all’omonimo romanzo del grande John Fante. Alla mbira e alle percussioni trovate Joachim Cooder come ospite, uno che di Fante ne sa qualcosa (ma questo ve lo raccontiamo tra qualche giorno).
Esce proprio oggi nel giorno in cui David Crosby ci lascia. Questa canzone ha dentro anche un po’ di lui. Questa California è anche la sua California. Le palme che sventolano nel tramonto, i grandi spazi e la malinconia in cui è dolce perdersi. Buon ascolto a tutti.
E grazie al vecchio Croz.

08
Dicembre
2022

Jack Of All Trades in anteprima su Rocknation.it

Il nuovo album della mia band Pitchtorch si intitola “I Can See The Lights From Here” e uscirà il 3 febbraio 2023 distribuito alla Ird. Il nostro primo singolo si chiama Jack Of All Trades.

Il video, fatto dal qui presente, è in anteprima sulla piattaforma rocknation.it

Jack Of All Trades (master of none) è un antico detto inglese e vuol dire essere un po’ un tuttofare, senza diventare però bravo in niente. È il rischio che corrono i musicisti di oggi, così occupati a fare scatti piacenti, a curare il Bandcamp, la promozione, a fare booking e organizzare la logistica di ogni cosa che forse a risentirne è proprio la musica stessa, ovvero il motivo per cui si fanno tutti questi sforzi. Allora in pieno spirito DIY beccatevi anche il video fatto a mano (dal sottoscritto ovviamente), artigianale come è tutto quello che si fa, sempre e solo per amore della musica. Buona visione.

 

22
Settembre
2022
Le Mie Mani // Tango Blu (2020)

Distratta – Un brano ritrovato di Roberto Casu

Anni fa un cantautore cagliaritano di nome Roberto Casu mi contattò per la produzione di alcuni suoi brani. Non ci incontrammo mai, né abbiamo avuto l’occasione in tempi più recenti, ma tante cose sono state realizzate e poi per cause non meglio chiarite, mai pubblicate. Almeno così credevo. Pochi giorni fa Roberto mi ricontatta. Lo sento con piacere e mi dice che il materiale in realtà è uscito un paio di anni fa in digitale. Con piacere ho riascoltato questa ballata che si chiama Distratta, originariamente in 4/4 e poi passata dal Marione vostro in 3/4 con l’aggiunta di un tema di clarinetto e di un solo di chitarra che Pino Daniele spostate (palesemente registrato con la mia Telecaster messicana. Si parla di talmente tanti anni fa che è impossibile sbagliare: all’epoca avevo soltanto due chitarre elettriche.)

Tutto questo per dirvi che ho riascoltato il brano ed è stato un piacere.

Lo trovate qui a questo link

Buon ascolto

15
Luglio
2022

Si conclude la produzione di Calling agli Abbey Road Studios

The Calling della cantante francese Dominique Lesourd è la mia prima esperienza di produzione completa. Dalla scrittura alla realizzazione delle parti, dei demo fino agli arrangiamenti e alla cura delle sessioni di registrazioni. Abbiamo concluso questo percorso registrando le voci, i Mellotron e una performance acustica direttamente in studio a Londra, ai famosi Abbey Road.

Sicuramente torno da Londra molto cambiato. È stata un’esperienza rivelatrice che mi ha dato una grande forza. Lo so che non è un granchè come spiegazione, ma realmente non ci sono parole per descrivere questa gioia, una delle più ingestibili della mia vita. Presto ci saranno news sulla realizzazione finale del disco. Cheers mate!

01
Luglio
2022

Esce su tutte le piattaforme digitali Is Not Here, l’ultimo album di Myle

Dopo tre anni finalmente questo disco vede la luce. È un piacere vedere questa musica prendere il suo spazio nel mondo. Un disco splendido e atipico, ricco di musicisti notevoli, come Nicola Manzan alla viola, Leo Caligiuri alle tastiere e Colin Edwin al basso elettrico, direttamente da Porcupine Tree ed Henry Fool.

Mi trovate nell’album a suonare le mie chitarre, il Fender Rhodes e persino a fare il corista. Un lavoro prodotto in maniera impeccabile da Emiliano (aka Myle) e da Domenico Vigliotti, ingegnere del suono del Sonic Temple Studio di Parma. Ben fatto!

Qui potete ascoltare Revolution, uno dei mie brani preferiti

26
Maggio
2022

The Gutbuckets portano in giro Made in Jambona

The Gutbuckets continuano i loro giri per promuovere Made in Jambona, il nuovo disco live della band che ha commosso il wrb. Insomma questo venerdì siamo a Signa alla Birreria Kok (e di seguito trovate foto ed evento) e poi ecco le altre date…
1 Giugno – Giardino dell’Artecultura (Firenze)
10 Giugno – Fondazione Tronci (Pistoia)
11 Giugno – Private release party
24 Giugno – Ruka (Firenze)
25 Giugno – TBA (San Casciano,FI)
Ecco l’evento di questo venerdì. E chi non viene è un fan della cover band dei Maneskin.
LET THE DIXIE DO THE TALK!

08
Aprile
2022
The Gutbuckets / Made In Jambona (PDB 2022)

Esce oggi Made in Jambona, il terzo disco dei Gutbuckets!

Sbadabum!!! Ed eccolo qui, in tutto il suo splendore, Made in Jambona, il terzo disco dei Gutbuckets.
Ascoltatelo qui 👇
Oppure sosteneci e comprate un disco. Più bello che mai. Registrato dal vivo al Jambona Lab di Livorno e con un mix e mastering fatto veramente ad arte da Antonio Castiello.
Dove? Qui 👇
Haters direbbero che assomiglia a qualcosa, ma noi facciamo finta di nulla!
#thegutbuckets #madeinjambona #ilpopolodelblues